BUONE PRATICHE DI DISTRIBUZIONE DEL FARMACO: LA FILIERA ISTITUISCE UN GRUPPO DI LAVORO
                                            
                                                
                                                (pubblicato il 24/10/2013)
                                                                                            
                                            
                                            Questa la decisione assunta oggi dalle sigle del comparto in un incontro
 ospitato nella sede di Assoram: oltre ai depositari, erano presenti 
Federfarma, Farmindustria, Assogenerici, Assosalute, Adf e Federfarma 
Servizi. Sul tappeto la direttiva europea dell’8 marzo scorso con le 
nuove Gdp (Good distribution practice), che il nostro Paese deve ancora 
fare proprie. In vista dell’emanazione di un decreto di recepimento, il 
ministero della Salute aveva aperto il 30 settembre una «pubblica 
consultazione», con cui dare voce agli operatori e consentire loro di 
sollevare criticità ed esprimere pareri sulla direttiva. Il termine per 
inviare memorie o relazioni è stato fissato al 18 novembre ed è proprio 
per approfittare di tale opportunità che le sigle hanno deciso di 
affidare a un tavolo tecnico costituito da rappresentanti di tutta la 
filiera la stesura di un documento condiviso. La preoccupazione del 
comparto, in particolare, è che nel recepire le linee guida il 
legislatore nazionale concili la rigorosità dell’impianto normativo 
(diretto a garantire la qualità dell’attività distributiva a fronte 
delle nuove minacce, a partire dalle falsificazioni) con la 
sostenibilità degli oneri per le imprese del settore.