DECRETO SEMPLIFICAZIONE, IN VIGORE LA NORMA SUI SEI FARMACI PER RICETTA
                                            
                                                
                                                (pubblicato il 26/06/2014)
                                                                                            
                                            
                                            Approvato la settimana scorsa dal Governo e pubblicato martedì in 
Gazzetta Ufficiale, il provvedimento limita la doppia novità ai soli 
pazienti affetti dalle malattie croniche individuate dai regolamenti di 
cui al comma 1, articolo 9, della legge 405/2001, e a patto che i 
medicinali indicati siano già assunti dal malato da almeno sei mesi.
 
Come ricorda Federfarma in una circolare diffusa ieri, il decreto 
potrebbe comportare ricadute là dove sono in vigore ticket su confezioni
 o ricette; a tal fine, il sindacato ha rivolto alle Unioni regionali 
l’invito a contattare gli Assessorati per ricevere istruzioni sulla 
corretta applicazione delle nuove norme. Federfarma, dal canto suo, ha 
già invitato Sogei a valutare se il sistema di gestione delle ricette 
dematerializzate richieda adattamenti per prescrizione e spedizione.
 
Sempre in tema di Sanità, il decreto concede alle aziende la possibilità
 di mandare in pensione i primari che abbiano raggiunto i 40 anni di 
contributi riduce di un anno i corsi di tutte le scuole di 
specializzazione di medicina, a decorrere dal 2014/2015.