PATTO DELLA SALUTE, IL MINISTRO LORENZIN: IL TERRITORIO E' IL PILASTRO DELL' UNIFORMITA' DELLE CURE
                                            
                                                
                                                (pubblicato il 15/07/2014)
                                                                                            
                                            
                                            Per esempio, vedrà la luce «un sistema di monitoraggio, analisi e 
controllo dell'andamento dei singoli Sistemi sanitari regionali, che 
consentirà di rilevare in via preventiva eventuali e significativi 
scostamenti delle performance in termini di qualità, quantità, 
sicurezza, appropriatezza ed equità dei servizi erogati». In più, 
l’applicazione del Patto sarà governata «da una Cabina di regia 
politica, che ne garantirà il monitoraggio costante e verificherà 
l'attuazione di tutti i provvedimenti» grazie anche a un «Tavolo tecnico
 istituito presso l'Agenas».
 
L’accordo, poi, promette la «reale promozione dell'assistenza 
territoriale», intesa come uno dei pilastri «su cui fondare tutte le 
iniziative necessarie per garantire la tutela della salute uniformemente
 sul territorio nazionale». Ed è in questo capitolo che rientra la 
farmacia dei servizi: come si ricorda nella newsletter, tra gli impegni 
del Patto c’è infatti la riorganizzazione della medicina del territorio 
con ruoli da protagonista per i medici di medicina generale i pediatri 
di libera scelta e le farmacie del territorio.