FEDERFARMA - FIMMG VERSO COORDINAMENTO SULLE RECIPROCHE PROGETTUALITA'
                                            
                                                
                                                (pubblicato il 23/07/2014)
                                                                                            
                                            
                                            E’ in questo spirito che ieri Federfarma e Fimmg hanno istituito un 
coordinamento paritetico con l’obiettivo di agevolare percorsi e 
orientamenti delle due categorie. Nel corso dell’incontro – al quale 
hanno partecipato per il sindacato titolari la presidente nazionale, 
Annarosa Racca, e per la Fimmg il segretario generale, Giacomo Milillo –
 è stata anche effettuata una panoramica dei temi sui quali le due 
professioni condividono la stessa sensibilità: dai rinnovi delle 
rispettive convenzioni alla Sanità digitale, dalla telemedicina al 
Fascicolo sanitario elettronico. «Medici e farmacisti hanno sempre 
dialogato sul territorio» ha ricordato la presidente Racca «con questa 
intesa vogliamo rafforzare questa collaborazione anche a livello 
istituzionale». «Con questo coordinamento» specifica dal canto suo 
Milillo «Federfarma e Fimmg si impegnano a lavorare in comune e a 
condividere i contenuti della comunicazione con cui ciascuna aggiorna i 
propri associati su tale collaborazione. Anche in funzione delle 
convenzioni che le due professioni devono rinnovare».
 
In sostanza, dall’intesa nasce un canale di confronto continuativo 
diretto non soltanto ad accrescere la reciproca comprensione, ma anche 
ad aumentare il peso specifico delle due sigle nei confronti della 
controparte pubblica: non a caso, nel corso dell’incontro Federfarma e 
Fimmg si sono trovate d’accordo sull’opportunità che le trattative sui 
rinnovi convenzionali di medici e farmacisti vengano “agganciate” per 
procedere di pari passo in modo da assicurare piena corrispondenza nei 
contenuti.