DAL GINKO BILOBA UN AIUTO CONTRO L'ICTUS
                                            
                                                
                                                (pubblicato il 04/08/2014)
                                                                                            
                                            
                                            La ricerca è stata diretta da esperti della University of Toledo, 
nell'Ohio e pubblicata sulla rivista Molecular Neurobiology. Già in 
passato si era tentato di sfruttare - ma con risultati dubbi - il gingko
 per vedere se riuscisse a migliorare i deficit cognitivi 
nell'Alzheimer. I ricercatori Usa hanno usato l'estratto della pianta 
trattando topolini reduci da ictus e confrontato il loro livello di 
recupero rispetto a topolini analogamente colpiti da ictus ma non 
trattati. La terapia con l'estratto di pianta è stata somministrata a 
qualche ora dall'ictus. E' emerso che il primo gruppo di topi ha 
riportato meno danni post-ictus e a livello cerebrale ha dimostrato la 
presenza di un'intensa neuro genesi, cioè si sono formati nuovi neuroni.
 Niente di tutto ciò si è visto sui topi non trattati con il ginkgo. 
Servono naturalmente delle sperimentazioni cliniche controllate su 
pazienti prima di promuovere la pianta come farmaco post-ictus. (ANSA)